top of page

La coppia può separarsi

in modo etico,rispettoso e civile,

per costruirsi il nuovo

progetto di vita con l'aiuto di

un diverso tipo di avvocato

Maria Cristina Bruno Voena

Avvocato matrimonialista, avvocato collaborativo

Torino

Mettiamo in primo piano l'ascolto del nostro Cliente

per farlo sentire compreso e perchè riesca ad esprimere al meglio

i suoi bisogni ed a spiegarci le sue reali necessità

La nostra esperienza può fare la differenza

Un esame scrupoloso di ogni singolo caso, anche sotto il profilo economico,

permette di offrire al Cliente la soluzione più adatta alle sue esigenze

con particolare attenzione alla salvaguardia delle relazioni familiari

e del benessere dei bambini.

Tuteliamo i diritti delle famiglie

a salvaguardia di ogni relazione affettiva

Chiedi un primo consulto o un parere legale

Hai a tua disposizione questi canali di comunicazione con noi

WHATAPP_ICON_.png

Invia un messaggio confidenziale Whatsapp

Prenota un colloquio

via Skype

noun_Phone_2038413.png

Chiamaci 

al telefono

noun_Email_551101.png

Invia un messaggio

via email 

Contatti
Team

Il team di professionisti

IMG_2882.JPG

Avv. Maria Cristina Bruno Voena

Titolare dello Studio Legale

  • Grey LinkedIn Icon

Avvocato familiarista

  • Iscritta all’Albo degli Avvocati presso la Corte d’Appello di Torino e all’Albo speciale Cassazionisti

  • Avvocato collaborativo e mediatrice familiare

  • Componente della Commissione Famiglia del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino

  • Già Vice-Presidente AIAF Piemonte e Valle d'Aosta (Associazione Italiana Avvocati della famiglia e dei Minori)

  • Componente direttivo AIAF

  • Membro dell’International Academy of Collaborative Professionals

  • Membro dell'Associazione Italiana Professionisti Collaborativi (AIADC)

  • Docente ai Corsi di formazione per Professionisti Collaborativi

  • Socia fondatrice del Comitato Nazionale Italiano per l’Unifem

      (organismo ONU per la tutela della condizione della donna nel mondo e la Promozione delle pari opportunità)

  • Servizi legali di Banca CRT, oggi Unicreditbanca S.p.A.

1d+-+Copy-2.jpg

Avv. Daniela Salamon

Dopo aver compiuto gli studi classici al Collegio San Giuseppe di Torino, si laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Torino, con votazione 105/110.

È iscritta all'Albo degli Avvocati dal 2004.

Collabora da anni con lo studio Bruno Voena nella risoluzione delle problematiche di carattere patrimoniale che può trovarsi ad affrontare il coniuge in costanza di matrimonio, ovvero in fase di separazione o divorzio, in quelle finalizzate a tutelare il familiare che si trovi in condizione di disabilità, nonché in materia successoria.

IMG_2827.JPG

Avv. Federica Viotto

Dopo aver compiuto gli studi scientifici, si iscrive al Dipartimento di Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Torino ove, nell'anno accademico 2014/2015, partecipa al progetto di Legal Clinic: Families, children and the law.

Ha conseguito la laurea presso l'Università degli studi di Torino con una tesi in diritto di famiglia dal titolo: "La valutazione delle competenze genitoriali in contesti migratori", con votazione 110/110, lode e menzione.

Ha collaborato con la Rivista Minorigiustizia.

È nello studio, dove ha svolto la pratica professionale, dal 2016 ed è iscritta all'Albo degli avvocati dal 2018.

Riserva particolare attenzione alla salvaguardia dei diritti dei minori.

Lo Studio Legale Bruno Voena, data la complessità e vastità della materia trattata, si avvale della collaborazione di professionisti esterni di comprovata esperienza, quali commercialisti, notai, consulenti del lavoro, psicologi e investigatori privati.
 
I casi

Il nostro impegno è difendere 

i tuoi diritti e quelli della tua famiglia

Dal 1989

Abbiamo una lunga ed approfondita esperienza in materia di separazioni, divorzi e cessazioni di convivenza, con specifiche competenze nella soluzione degli aspetti patrimoniali connessi alla famiglia.

Accanto alle conoscenze tecnico-giuridiche, si aggiungono quelle relazionali, necessarie alla gestione dei conflitti familiari.

Ambiti di competenza

Dispute Famiglia

Separazioni | Divorzi

Cessazioni di convivenza

Crisi del rapporto di coppia

Particolare attenzione alle questioni patrimoniali e alla tutela dei figli.

Pratica collaborativa

madre e figlia

Affidamento e adozione

Affidamento | Adozione 

nazionale e internazionale

Consulenza ed assistenza nei procedimenti avanti il Tribunale per i Minorenni e il Tribunale Ordinario

firma del contratto

Risarcimento danni

Obblighi genitoriali e coniugali

Responsabilità civile a fronte di condotte poste in essere in violazione degli obblighi genitoriali e/o coniugali

Stretta di mano amichevole

Convivenze | Unioni civili

Tutela delle coppie non coniugate 

Redazione contratti di convivenza

Scioglimento Unioni civili

Donna in sedia a rotelle in serra

Protezione delle persone con disabilità

Tutela, curatela 

e amministrazione di  sostegno

Interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno a tutela delle persone con disabilità fisica o psichica

sposi

Crisi della coppia

Tutela patrimonio e relazioni

Consulenza e assistenza nelle situazioni di crisi della coppia, coniugata e non, anche rivolta a partner di nazionalità diverse

Nonni felici

Successioni

Testamenti e eredità

Diritti degli eredi

Redazione di testamenti

Impugnazione del testamento

Procedure in materia ereditaria

Preparazione Confetture

Nonni e nipoti

Tutela dei rapporti familiari

Tutela del diritto dei nonni, dei parenti  e dei bambini di mantenere tra loro rapporti significativi

Fotolia_245131177_XS.jpg

Genitori e figli

Cause in materia di filiazione

Disconoscimento di paternità Riconoscimento di figli nati fuori dal matrimonio

Dichiarazione giudiziale di paternità  e maternità, con riguardo agli aspetti personali, patrimoniali e successori

Cute Girl in Classroom

Tutela dei minori

Decadenza e limitazione della responsabilità genitoriale

Giudice tutelare

Violazione dei doveri del genitore e atti pregiudizievoli verso i figli. 

Autorizzazione alla gestione dei beni patrimoniali dei minori.

Autorizzazione al rilascio del passaporto / documento di identità al minore in mancanza dell'assenso di uno dei genitori.  

Asian baby

Diritto internazionale

Sottrazione internazionale

di minori

Assistenza nelle vertenze in materia di sottrazione internazionale di minori.

Competenze
Dove siamo
bottom of page